Le case dei sogni

Inchiesta sul turismo nel centro storico di Napoli
28/06/2025
15:00
who's

Barbara Russo, autrice del libro

Francesca Conti

Sofia De Vita

location:
Un appuntamento per riflettere su come il turismo di massa stia ridefinendo i nostri territori e per scoprire nuove forme di narrazione e resistenza urbana.

Il turismo e la sua industria stanno trasformando radicalmente le nostre città riconfigurando le forme di fruizione dello spazio pubblico: cambiano il volto dei quartieri storici, modificano le dinamiche dell’abitare e ridisegnano i rapporti di potere nello spazio urbano. Attraverso un’indagine approfondita sul centro storico di Napoli, questo libro dà voce a chi vive sulla propria pelle queste trasformazioni.
Un’inchiesta che racconta storie di vita vissuta: dalle testimonianze delle abitanti sfrattate e costrette a lasciare le proprie case alle strategie dei manager coinvolti nelle nuove forme di rendita legate alla casa e al settore immobiliare, fino alle scelte degli amministratori pubblici. Un mosaico di voci che rivela le forme e le retoriche che il cosiddetto “sviluppo turistico” si manifesti nel Sud Italia.
Gentrificazione, turistificazione, emergenza casa sono tra i temi che saranno affrontati. Sarà indagato e approfondito anche il ruolo dell’inchiesta giornalistica e sociale come strumento di critica e di diffusione di contronarrazioni e come innesco di pratiche di resistenza.

Barbara Russo è una ricercatrice. Si occupa delle questioni legate alla casa e alle trasformazioni urbane. Dal 2020 collabora con Napoli Monitor e la rivista Lo stato delle città

Francesca Conti, giornalista e attivista, direttrice della rivista La Città invisibile. Attualmente dottoranda di ricerca in Studi del Territorio e dell’Urbanistica presso l’Università Sapienza di Roma.

Sofia De Vita è attivista e dottoranda in Sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Firenze. Studia le dinamiche di mutualismo economico fra sex worker e critiche al meccanismo umanitario nei processi di solidarietà con un focus sulla spazialità e il controllo indotto dalle politiche effettuate in nome del decoro

altri eventi in programma