Corpi e politica, cosa può uno spazio?

Spazi che rifiutano la logica del possesso, relazioni che sfuggono alle gerarchie, corpi che resistono alle catalogazioni. Esperienze radicali che dimostrano: esistono modi di vivere oltre le norme.
Micromondi

Un esperimento modulare ispirato a Bruno Munari
T.A.R.D.I.S.

un’installazione AUDIOBOX collettore di memorie e attivatore di scambi intergenerazionali, potrebbe proiettarti in una conversazione intima ed improbabile, o lasciarti avere il tempo di ascoltare quel che é stato e che potrebbe essere
Il nostro posto giusto

Narrazione dell’albo “Il posto giusto” e laboratorio grafico ispirato al libro.
Il cuore scoperto

Come ci si ama oggi e come ci si potrebbe amare domani? Come inventare nuove forme di affettivitàche non riproducano schemi oppressivi? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per costruire delle relazioni rispettose, profonde ed egualitarie?
Fricat

L’esibizione live è una scarica di bassi e rework unici dalle sonorità miste di bass, breakbeat, hip hop, footwork, juke e Gianni Morandi.
Giovanni Guidi

Pianista, compositore e band leader, è tra i musicisti più creativi della scena jazz.
La Pazz

Alessandra, in arte La Pazz, è appassionata di cultura Hip Hop dal 2005
Perimetri

Un percorso guidato per rintracciare le geometrie di casa, che è comunità espansa, alleanza di corpi e desiderio di mutualità.
Carmelindo Trio

Carmelindo è un trio che suona Samba, Afoxé, Tropicalismo: ritmi spericolati e mai un passo indietro, ma soprattutto musica d’autore.